Cinelerra GG Infinity
Cinelerra GG Infinity è un software di editing video libero e open source per Linux. Gestisce rendering, compositing, motion tracking, montaggio video e molto altro ancora. Si tratta di una rolling release mensile da cui il nome aggiuntivo Infinity. Se vuoi iniziare subito, clicca qui.

Quali sono le caratteristiche principali di Cinelerra?
Di seguito possiamo vedere una piccola parte delle sue tante funzionalità. Cinelerra GG Infinity è un editor 8K, supporta LV2 come per esempio il software di mastering audio Calf Studio Gear e funziona con telecamere multiple. Supporta i proxy e ha un editor di testo per la creazione di titoli e testi per i tuoi video. Qui troverai un elenco delle funzionalità più completo.
Che cos’è Cinelerra GG Infinity?
Cinelerra GG è un software di editing video libero che ti permette di montare i tuoi video e farli sembrare come un film, con transizioni, effetti e testo. Puoi usarlo per ritagliare parti non volute del tuo video, riordinare le sequenze, aggiungere incredibili transizioni, migliorare i dettagli visivi o la qualità audio e aggiungere musica. Renderizza il tuo nuovo progetto video direttamente con i preset per YouTube. Cinelerra GG Infinity è progettato per i professionisti, ma è altrettanto buono per i principianti che possono ottenere il massimo dai loro video.

Software free per il montaggio video
Cinelerra GG Infinity è un software libero di montaggio video per Linux che consuma poche risorse. È caratterizzato da ampie possibilità di modificare i media sia video che audio. Attraverso l’integrazione del pacchetto software FFmpeg, centinaia di estensioni e codec sono ora disponibili. Non è certamente paragonabile con le funzionalità dei più importanti software di editing video commerciale, ma è più che sufficiente per l’utente comune. È gratuito e open source. Insieme a filmaker, sviluppatori e ai tanti sostenitori, perseguiamo uno sviluppo continuo, da cui il nome Infinity, che testimonia i rilasci mensili di tipo rolling release.
Cosa sono gli LV2? Ecco un video chiarificatore dello YouTuber unfa
Alcuni utenti potrebbero domandarsi: cosa sono gli LV2? Cosa ci permettono di fare e perché Cinelerra-GG supporta queste interfacce audio?
Nel suo ultimo video lo YouTuber unfa spiega in maniera eccellente la differenza dei vari formati di Plug-In audio Open Source, e chiarisce cosa sono gli LV2. Unfa è un musicista e YouTuber che usa gli open standards nella sua produzione musicale e ogni volta mostra sul suo canale YouTube come produce la sua musica. È anche il responsabile del canale ufficiale su Youtube di Ardour. Ardour è una Digital Audio Workstation open source su Windows, Mac e Linux.
Qui gli “Open Source Audio Plug-In Formats” che mostra unfa:
ShuttlePro v2 & ShuttleXpress
Molti esperti di video editing preferiscono lavorare con pannelli di controllo per migliorare il workflow. In risposta alla richiesta di alcuni utenti, abbiamo integrato i Jog Wheels ShuttlePROv2 e ShuttleXpress dentro Cinelerra-GG per rendere più intuitive alcune operazioni. Nel Manuale Utente potete trovare informazioni più dettagliate.


Cinelerra GG Infinity è disponibile anche per altri sistemi operativi?
Cinelerra GG Infinity è disponibile per GNU/Linux e FreeBSD. A causa della mancanza in Linux di applicazioni per il video editing professionali, Cinelerra è stato sviluppato solo per Linux. Quindi Cinelerra GG serve a colmare una lacuna e per questa ragione non ci sono versioni per Windows o Mac. Supportiamo fino a nove diverse distribuzioni. Clicca qui per andare alla pagina dei download.


Ho bisogno di aiuto, chi mi può aiutare?
Siamo una libera comunità di filmakers e sviluppatori e ci aiutiamo a vicenda. Se non sai cosa fare e hai bisogno di aiuto, i nostri volontari o sviluppatori ti aiuteranno. Qui troverete una panoramica del supporto con tutti i punti di contatto importanti, dal forums, all’issue trackers fino alla mailing lists. Se siete siete appena arrivati, si consiglia di utilizzare per prima cosa il forum. Qui trovate la documentazione, provate a darci un occhio.